Terme Merano
Una messa in scena delicata
L’edificio di Terme Merano, dal design incredibilmente innovativo e artistico, offre una superficie coperta di 7.650 m² dedicata ai trattamenti spa. Diciotto anni dopo l'inaugurazione, è stato deciso di modernizzare l’impianto di illuminazione originale delle terme, progettato dal famoso architetto altoatesino Matteo Thun. Per questo progetto di modernizzazione è stato richiesto un concetto di illuminazione innovativo che combinasse in modo efficace design, tecnologia e sostenibilità. Era altresì necessario adattarsi perfettamente all’atmosfera suggestiva delle terme.
Elementi di design che definiscono lo spazio
Grazie a un’installazione luminosa scultorea personalizzata. l’illuminazione è il punto focale delle terme. I nostri esperti di illuminazione hanno sviluppato 376 cilindri LED trasparenti e regolabili in termini di intensità, allineati in modo da formare tre onde dinamiche, simbolo del legame tra acqua, aria ed energia. Il risultato è un effetto luminoso uniforme e fluttuante che crea un'atmosfera suggestiva nella stanza.
Questa soluzione unica è il frutto di un intenso lavoro di sviluppo nel campo del design dell'illuminazione e della gestione dei progetti, realizzato interamente in-house. Una sfida particolare è stata quella di garantire che il sistema di illuminazione fosse resistente al cloro. È stato sviluppato un prototipo in collaborazione con il team addetto alle soluzioni speciali. Questo è stato correttamente testato in loco per garantire la fattibilità tecnica e la durata dell’installazione.



Movimento estetico della luce
La nuova installazione, oltre a conferire allo spazio della piscina coperta un’atmosfera speciale, crea anche atmosfere luminose variabili grazie alla tecnologia LED all’avanguardia e alla funzione RGB-W. I toni spaziano dalla luce diurna energizzante ai toni morbidi della sera. La programmazione armoniosa crea un’estetica unica. Non solo il colore della luce nella scultura cambia al tramonto o alla sera, ma anche l’aspetto delle onde cambia continuamente. Grazie a una tecnologia sofisticata, l’illuminazione crea un’atmosfera inconfondibilmente armoniosa per occasioni speciali e di attirare l'attenzione con la sua presenza vivace.
Illuminazione sostenibile con un risparmio energetico pari a circa l’88%
Con la nuova progettazione dell’illuminazione, Terme Merano dà un esempio visibile di sostenibilità. Il consumo energetico è stato ridotto dell’87,5% rispetto alla precedente soluzione alogena, mentre l’intensità luminosa è più che quadruplicata e il benessere per gli ospiti è notevolmente aumentato. I numeri. Con circa 4,2 kW all’ora, la scultura luminosa consuma più o meno la stessa energia di una normale macchina per il caffè.
Nel 2023, le terme erano la prima struttura al mondo nel suo genere a ottenere la certificazione EarthCheck. La sostenibilità guida tutti i nuovi investimenti e, insieme ai suoi partner, le Terme stanno plasmando un futuro più ecologico. Nel 2025 le Terme hanno ottenuto nuovamente l’ambita certificazione Silver da parte di EarthCheck, un chiaro segno che il pensiero e l’azione sostenibili sono parte integrante della filosofia aziendale. Quest’anno le Terme Merano continuerà con coerenza il suo percorso sostenibile, con il chiaro obiettivo di assumere un ruolo pionieristico nel turismo altoatesino e di combinare la responsabilità ecologica con un’esperienza di alta qualità per gli ospiti.
“Questo progetto simboleggia la nostra aspirazione di combinare comfort, atmosfera e sostenibilità in modo moderno”.
Adelheid Stifter, Direttrice Terme Merano
Oltre il semplice design delle luci
Creiamo soluzioni di illuminazione su misura per le esigenze dei nostri clienti internazionali. Offriamo competenze di progettazione per progetti di tutte le dimensioni, compresi piani di illuminazione dettagliati, visualizzazioni 3D e calcoli di illuminazione. Scopri come integriamo le idee individuali di architetti e clienti nelle nostre innovazioni di prodotto.