Apparecchi d’illuminazione con sensori

Gli apparecchi controllati da sensori reagiscono dinamicamente alle condizioni dell’ambiente, adattando il livello di luminosità alla luce naturale del giorno e alla presenza di persone. Inoltre i sensori con funzioni IoT integrati negli apparecchi misurano il livello di rumore e la qualità dell’aria. Queste utili informazioni possono migliorare in modo sostenibile sia il clima all’interno che l’utilizzo degli spazi e il consumo energetico di un edificio. In molti apparecchi XAL LED i sensori intelligenti sono già incorporati, oppure si possono aggiungere senza problemi.

Leggi altro ...
Dieser Bereich wird neu geladen sobald ein Eingabefeld geändert wird.
Filtro
43
mm
3625
mm
73
mm
500
mm
black
22
white
15
2
special-colours
6
special-colours
6
3
white-black
6
gold-black
6
147
18300
2.3
W
199
W
53
lm/W
156
lm/W
0.39
0.83
0.42
0.92
0
kg
19.9
kg
29
2102

UNICO

pro recessed

UNICO Q1 / Q4

basic recessed

SASSO 60

round sensor / emergency

MOVE IT 25 S

trimless system

MOVE IT 25 S

surface / suspended system

MOVE IT 25 S

suspended indirect system

MOVE IT 25

trimless system

MOVE IT 25

surface / suspended system

MOVE IT 25

suspended indirect system

MOVE IT 45

trimless system

MOVE IT 45

surface / suspended system

MOVE IT 45

suspended indirect system

TASK S

suspended

TASK S

suspended system

TASK

free standing

TASK

square free standing

TASK

table

SONIC

suspended

SONIC

free standing

BETO

suspended

SETA

suspended

BETO

free standing

BETO

ceiling / suspended system

SETA

ceiling / suspended system

LITO 60

suspended

Gestione mirata degli edifici con illuminazione LED a sensori

Mentre i sensori di luce diurna rilevano la luminosità dell’ambiente, gli apparecchi provvisti di sensori di movimento reagiscono alla presenza di persone. Si tratta pertanto di un’illuminazione capace di adattarsi al contesto, con il risultato di risparmiare molte risorse e prolungare la durata dell’impianto. I dati relativi a temperatura, umidità, livello di rumore e contenuto di CO2 si possono sfruttare per ottimizzare in modo specifico la qualità della permanenza in ogni tipo di ambiente. Nei luoghi di lavoro questi fattori condizionano direttamente non soltanto la soddisfazione dei dipendenti ma anche la loro concentrazione e produttività.

I nostri sensori trasmettono i dati ai sistemi di comando attraverso una linea DALI. In alcune serie di prodotti XAL, come ad esempio TASK, DESO o BETO, i sensori intelligenti sono incorporati come standard. Ma anche altri apparecchi LED a controllo DALI (come MITA o MOVE IT) si possono integrare facilmente con sensori. Negli impianti d’illuminazione già installati con apparecchi SASSO e UNICO si possono aggiungere varianti stand-alone nello stesso design.

 

Il nuovo arrivo intelligente: SASSO 60 Sensor

Nel compatto design di SASSO 60 round ora si possono installare anche sensori come ESSENTIAL o SENSE. In questo modo avrete la consueta varietà di SASSO, con scenari d’illuminazione diversificati, ma anche un controllo della luce assolutamente dinamico. Sempre mantenendo un design unitario e discreto. La variante SASSO guidata da sensori è in grado di riprodurre diverse scene di luce con gli apparecchi collegati in rete, in funzione della quantità di luce diurna oppure dei movimenti rilevati. In aggiunta il sensore SENSE rileva costantemente dati sulla temperatura e sull’aria, utili per gestire gli impianti di condizionamento e ventilazione; con i dati sul livello di rumore si possono invece predisporre opportune contromisure, ad esempio pareti divisorie o insonorizzate. Integrando i sensori negli impianti SASSO già installati con comandi DALI potete sfruttare subito tutte le funzioni. Lo stesso vale anche per MITA 160 recessed. Qui trovate altre informazioni sul prodotto.

 

Un flessibile spazio per uffici: il progetto dell’ippodromo

Un complesso di uffici moderni e flessibili al massimo: dalle vecchie tribune dell’ippodromo di Vienna si è ricavato uno spazio per uffici che segue il modello “Activity Based Working”. L’innovativa concezione della luce, studiata collaborando con XAL, si adatta costantemente alle esigenze e attività degli utenti. L’impianto è realizzato con eleganti piantane BETO controllate da sensori che in tempo reale comunicano i dati rilevati ai sistemi di gestione del cliente. I sensori integrati negli apparecchi misurano non solo luce diurna e movimenti ma anche temperatura e qualità dell’aria. In aggiunta viene registrato il livello di rumore: una spia inserita nelle piantane segnala quando il volume diventa eccessivo e costituisce un fattore di disturbo per i colleghi. Qui trovate altre informazioni sul progetto.

 

Smart Lighting per sfruttare i dati rilevanti di un edificio

Gli apparecchi d’illuminazione con sensori costituiscono il presupposto per una gestione della luce efficiente e smart, dandovi modo di analizzare in dettaglio come viene usato l’edificio e di sfruttare i dati per un controllo mirato della luce. Un’illuminazione ottimizzata in base alle esigenze non solo riduce il consumo energetico ma crea anche un’atmosfera piacevole. Negli uffici si possono sfruttare i dati per concezioni come Desk Sharing o Activity Based Working, mentre nei negozi e nei centri commerciali i sensori forniscono dati utili sui flussi di visitatori o sui tempi di permanenza nei singoli reparti. Personalizzando i report di dati intelligenti si ottengono di continuo nuove conoscenze con cui migliorare l’ambiente e il bilancio energetico di un edificio. Scoprite di più sul tema Smart Lighting.