Smart Lighting Solutions
I corpi illuminanti moderni diventano sempre di più smart lights. I sensori integrati servono non soltanto a creare le migliori condizioni di luce ma anche a reagire dinamicamente al contesto adattando l’illuminazione alle necessità delle persone.
I sensori di presenza fanno in modo che l’intensità della luce si regoli automaticamente o che la luce si spenga del tutto quando non c’è nessuno. I sensori di luminosità invece dosano l’illuminazione artificiale in funzione della luce esterna: ne deriva un’atmosfera naturale e allo stesso tempo un risparmio energetico. Il clima per vivere e lavorare si fa ancora più gradevole con i corpi illuminanti dotati del sistema Dynamic Daylight Control. In questo caso infatti l’illuminazione cambia tonalità e intensità seguendo l’andamento della luce naturale e quindi in sintonia con il bioritmo umano.
Le nostre Smart Lighting Solutions si controllano in modo semplice e centralizzato. I corpi illuminanti possono essere collegati mediante cavo o wireless; una volta allacciati al sistema di gestione dell’edificio, si governano direttamente con uno smart device. I dati trasmessi dai sensori servono ad analizzare come vengono sfruttati gli spazi dell’edificio e ad ottimizzarne il bilancio energetico con intelligenza. Smart lights per l’appunto.
Vantaggi

Sensori intelligenti
Con il controllo di movimenti e presenze i corpi illuminanti regolano l’intensità automaticamente oppure si spengono quando non c’è nessuno.

L’illuminazione interna sfrutta la luce esterna
I sensori fotosensibili dosano la potenza dei corpi illuminanti: il risultato è una proporzione equilibrata fra luce naturale e artificiale.

Clima di lavoro gradevole
L’andamento dinamico della luce ne dosa l’intensità e la tonalità adattandola al bioritmo umano. Questo favorisce il senso di benessere e la produttività.

Intelligent lighting control
Per coordinare tutti i corpi illuminanti nel modo migliore, l’intero impianto viene gestito comodamente con un sistema centralizzato.

Dati rilevanti dell’edificio
Le analisi dettagliate dei dati servono a registrare con precisione come viene usato il vostro immobile, a ottimizzare l’illuminazione e a ridurre il consumo energetico.
Più ambiente, meno consumo
Smart Lighting
Quando l’ultimo collaboratore esce dall’ufficio, dietro di lui la luce si spegne. In una giornata di sole l’illuminazione di una lobby si riduce, in modo da avere proporzioni armoniose fra luce artificiale e naturale. I nostri corpi illuminanti smart sono dotati di sensori molto sensibili che sanno reagire in autonomia al contesto. Si possono programmare individualmente e interfacciare con altri corpi illuminanti. Il dimming automatico, l’illuminazione che si accende e spegne da sola, fanno risparmiare energia ed eliminano la necessità di un comando manuale.
I corpi illuminanti Tunable White dosano anche la temperatura di colore seguendo l’andamento naturale della luce esterna: di mattina più fredda, di pomeriggio più calda. Il risultato è un’atmosfera sempre gradevole e in armonia con la percezione della luce naturale.
Controllo centrale di tutti i corpi illuminanti
Smart Control
Smart Control è il sistema che permette di monitorare tutti i corpi illuminanti di un impianto. I nostri comunicano non solo reciprocamente ma anche con altre apparecchiature e con la rete Internet. In questo modo è possibile interagire con singoli elementi o anche con un intero complesso di edifici controllandoli da postazioni differenti.
Se è già attivo un sistema di gestione dell’edificio, basta semplicemente allacciare i nostri corpi illuminanti con protocolli di comando come DALI e ZigBee. I nostri esperti digital solutions sono a disposizione per consigliarvi!
Scalabilità

Su misura e flessibile
Se occorrono soluzioni scalabili per diversi ambienti, si possono installare con o senza cablaggi oppure anche in modalità mista. I sistemi sono aperti, quindi lasciano possibilità illimitate di configurare per ogni cliente la soluzione più indicata.

Perfetta integrazione
Quasi “all-in-one”: con i sistemi industriali su base SPS si possono utilizzare quasi tutti i protocolli bus interfacciando sistemi differenti. Pertanto diventa facile integrare alla perfezione i comandi di della luce in un sistema di automazione già funzionante.
Ottimizzare un edificio con gli smart data
Smart data
I corpi illuminanti smart non si limitano ad assicurare la luce migliore ma servono anche a fornire dati preziosi su come viene utilizzato un edificio. I sensori integrati possono rilevare ad esempio dove si concentrino principalmente i visitatori di un centro commerciale, oppure quali spazi siano sempre pieni o invece vuoti in un complesso di uffici. Questi dati tornano utili per esporre messaggi pubblicitari in zone mirate, per predisporre sistemi di orientamento o anche per progetti come il desk sharing.
Heat Mapping ed Energy Monitoring sono invece tipi di rilevamento che vi aiutano ad analizzare con precisione il consumo energetico dell’edificio. Di conseguenza potete ottimizzare l’impianto d’illuminazione riducendo i consumi in modo sostenibile.
Imparate a conoscere meglio il vostro immobile! Siamo a disposizione per generare reports di smart data individuali e ritagliati sulle vostre esigenze. Mentre l’impianto è in funzionamento potrete rilevare voi stessi i dati utili.
Come sfruttare gli smart data
Gli smart data riservano molte possibilità di conoscere meglio i vostri edifici e di adottare iniziative mirate per ottimizzarli: che si tratti di comunicazione o di consumo energetico.
La scelta intelligente per una luce smart
I nostri esperti digital solutions vi assistono sin dal primo momento del progetto di un impianto smart led light. Vi consigliamo sulla scelta dei corpi illuminanti ma anche sulla loro installazione, configurazione e manutenzione. Avete ancora domande, oppure siete in dubbio sui servizi che vi occorrono?