Massima efficienza con il minimo utilizzo di risorse
Ridotta all'essenziale. Con un'efficienza energetica di fino a 176 lm/W, ENVIVA riduce il consumo di elettricità, i costi e le emissioni di CO₂ per tutta la sua durata di funzionamento. Nonostante il suo profilo sottile di soli 15 mm, fornisce un'illuminazione diretta e indiretta, nonché una luce di lavoro antiriflesso (UGR ≤ 10). Realizzata in alluminio Hydro Low-Carbon, è disponibile in alluminio grezzo, nero o bianco e può essere combinata con diversi colori degli inserti. Tutti i componenti possono essere facilmente ordinati e reinseriti nel circuito dei materiali al termine del loro ciclo di vita. Questo consente a ENVIVA di far costantemente parte di qualcosa di nuovo e del futuro.
Che si tratti di moderni uffici, sale riunioni, sedi principali oppure hotel eleganti, ENVIVA è la soluzione perfetta ovunque il design accurato incontri valori di sostenibilità. Luce antiriflesso e illuminazione conforme agli standard (UGR ≤ 10/65° < 1.500 cd/m²) garantiscono condizioni ottimali nei luoghi di lavoro. Con il suo aspetto minimalista e l'alta efficienza, è l'opzione perfetta per spazi di lavoro e lounge in cui giocano un ruolo fondamentale la qualità della luce e l'uso consapevole delle risorse.
Design minimalista
Minimalista, ma tutt'altro che anonimo: con un'altezza di soli 15 mm, ENVIVA si distingue per l'illuminazione diretta e indiretta e una superficie in alluminio grezzo che conferisce carattere e vivacità.
58% di consumo di elettricità in meno nella fase d'uso.*
Durante questa fase, ENVIVA risparmia la stessa quantità di CO₂ che un albero (ad esempio, un abete rosso) assorbirebbe in 38 anni.
Alta efficienza: 176 lm/W
La fase d'uso determina la reale sostenibilità di un'apparecchiatura di illuminazione, poiché è qui che viene generato circa il 90% di tutte le emissioni di CO₂. Con un'efficienza ottica superiore al 90% e un'efficienza di fino a 176 lm/W, ENVIVA fornisce un'illuminazione precisa con il minimo consumo energetico possibile. L'elevata efficienza applicativa garantisce che la luce raggiunga esattamente il punto in cui è necessaria, senza dispersioni. Questa opzione riduce il consumo energetico a parità di applicazione.
Tecnologia dei sensori a risparmio energetico
Coming soon
Il sensore opzionale rende ENVIVA ancora più intelligente: rileva la presenza e la luce diurna, accende la luce solo quando è presente qualcuno e regola automaticamente la luminosità in base alla quantità di luce aggiuntiva necessaria nell'ambiente. Con dimensioni di soli 35 × 35 × 10 mm, è più compatta di molti modelli comparabili, permettendo una discreta fusione con l'ambiente circostante.
Lunga vita utile
ENVIVA è progettata in modo da garantire molti anni di utilizzo affidabile. Componenti di alta qualità e lunga durata e un design senza tempo ne garantiscono la durevolezza tanto estetica quando tecnica. Nello spirito di riduzione, riutilizzo e riciclo, i singoli componenti possono essere facilmente sostituiti in caso di necessità, garantendo che l'apparecchiatura di illuminazione sia sempre aggiornata. Anche in seguito, ENVIVA continua a rivivere, in forma riciclata e con un nuovo aspetto, come parte del futuro.
Il 90% dei gas serra viene prodotto durante la fase d'uso di un'apparecchiatura di illuminazione mentre il 10% durante la produzione e il riciclo.
Ottimizzazione di ogni fase
Nel ciclo di vita di un'apparecchiatura di illuminazione, circa il 90% delle emissioni di CO₂ viene prodotto durante la fase d'uso, solo il 9% durante la produzione e l'1% alla fine del ciclo di vita. Per questo motivo abbiamo sempre ottimizzato l'efficienza energetica dei nostri prodotti, con un elevato flusso luminoso per watt, un controllo efficiente dell'illuminazione e una tecnologia di sensori. Grazie a ENVIVA, stiamo costantemente sviluppando questo approccio e riducendo le emissioni in tutte le fasi.
Fase 1
Alluminio a basse emissioni e utilizzo minimo di materiali
Fase 2
Massima efficienza con consumi minimi
Fase 3
Possibilità di selezionare per tipologia per il ritorno al circuito dei materiali
Si ha il 60% di gas serra in meno durante la produzione.
Rispetto a un'apparecchiatura di illuminazione lineare media comparabile.*
Meno materiale, maggiore impatto
Ogni componente tiene fede in modo esatto al suo scopo: minimalismo in termini di materiali, senza compromissione di funzionalità, efficienza o estetica. Peso totale ridotto del 50%.* Una differenza notevole durante l'installazione, la manipolazione e il trasporto. ENVIVA dimostra quanto la sostenibilità possa essere semplice.
Alluminio a basse emissioni
È realizzata in alluminio Hydro Low Carbon, un alluminio prodotto utilizzando energia rinnovabile derivante da acqua e vento. Con un massimo di soli 4,1 kg CO₂-eq per chilogrammo, produce circa il 75% di emissioni in meno rispetto alla media globale dell'alluminio prodotto con metodi convenzionali. La superficie di ENVIVA può essere lasciata deliberatamente non trattata: segni visibili come le impronte sono la prova dell'utilizzo e conferiscono all'alluminio grezzo carattere e vitalità. In alternativa, sono disponibili versioni in bianco e nero, rivestite in polvere nel rispetto dell'ambiente presso il nostro stabilimento in Slovenia.
Produzione europea
Produciamo internamente, mettendo tecnologie all'avanguardia e passione nei nostri processi presso le nostre sedi in Austria e Slovenia. Siamo coinvolti in ogni fase della nostra catena del valore: dall'idea iniziale e dalla produzione di precisione fino all'assemblaggio finale e all'attento controllo qualità. Questa supervisione dell'intero processo ci consente non solo di promettere qualità, ma di mantenerla giorno dopo giorno. Il risultato è ENVIVA, un'apparecchiatura di illuminazione di lunga durata e ad alte prestazioni che soddisfa le richieste più esigenti.
ENVIVA rimane. Parte del circuito. Parte del futuro.
Riciclo semplice
ENVIVA adotta un approccio uniformemente circolare. Ogni singolo componente, dal profilo in alluminio ai componenti elettrici, può essere smontato e separato facilmente senza attrezzi. Tutte le connessioni utilizzano un semplice meccanismo a scatto. Nessuna vite. Nessun adesivo. Con un utilizzo minimo di materiali. Questo significa che ogni singolo componente torna sempre nel circuito. Costantemente.
In questo modo si raggiunge un risparmio in totale di quasi 400 kg di CO₂-eq.* Per apparecchiatura di illuminazione.
Equivale approssimativamente al consumo annuo di elettricità di una persona.**
ENVIVA è sinonimo di sostenibilità trasparente ed è per questo che rendiamo disponibile gratuitamente la Dichiarazione ambientale di prodotto (EPD, Environmental Product Declaration) per le nostre apparecchiature di illuminazione.
Luce con efficienza energeticaAl giorno d'oggi, le normative più severe e l'aumento dei costi energetici rendono l'efficienza energetica indispensabile. È la chiave per ridurre le emissioni, abbassare i costi di funzionamento e soddisfare in modo sicuro i requisiti di legge.
Non esiste una risposta semplice a questa domanda, poiché la sostenibilità tiene conto di molti fattori diversi. Il legno è un materiale naturale, quindi a prima vista sembra la scelta più ecologica. Nella pratica, tuttavia, viene spesso incenerito dopo l'uso invece di essere riutilizzato.
L'alluminio, d'altra parte, può essere riciclato molto facilmente, più e più volte. Per le nostre apparecchiature di illuminazione utilizziamo alluminio a basse emissioni di carbonio, prodotto con energia rinnovabile. Questo ci consente di risparmiare fino al 75% di CO₂ rispetto all'alluminio convenzionale e di mantenere il materiale nel circuito.
L'alluminio si modifica durante l'uso?
Sì, l'alluminio si modifica con l'uso ed è proprio questo che gli conferisce il suo carattere unico. Ogni apparecchiatura di illuminazione riceve la sua firma fin dalla fase di produzione: piccole differenze e segni sottili rivelano il processo di fabbricazione e rendono ogni apparecchiatura ENVIVA unica nel suo genere.
Segni di deterioramento, come le impronte, appaiono nel tempo e animano il materiale. Ogni segno diventa parte della sua storia e della sua patina unica.
Se l'alluminio grezzo è troppo vivace acceso, è possibile scegliere per una versione rivestita in polvere, prodotta in Slovenia nel rispetto del clima.
L'impronta di carbonio della produzione è un buon indicatore di sostenibilità?
Non del tutto, poiché racconta solo una parte della storia. Di solito si riferisce al potenziale di riscaldamento globale (GWP, global warming potential), ossia l'entità con la quale un prodotto contribuisce al cambiamento climatico. L'attenzione principale qui è rivolta alle emissioni durante la produzione.
Con materiali naturali come il legno, questo valore può persino essere negativo perché il legno immagazzina CO₂. Questa CO₂ viene spesso rilasciata nuovamente alla fine del ciclo di vita, ad esempio durante l'incenerimento. Ecco perché ha senso considerare questi effetti in modo separato durante il confronto tra i materiali.
Tuttavia: solo circa il 9% delle emissioni di carbonio di un'apparecchiatura di illuminazione viene generato durante la produzione, mentre il 90% durante la fase d'uso. Ecco perché un buon valore guida quando si considerano le emissioni di carbonio è il lumen per watt. Più alto è questo valore, minore è l'energia consumata dall'apparecchiatura di illuminazione e la sua impronta di carbonio durante il funzionamento.
Perché l'intero ciclo di vita entra viene considerato nel calcolo?
In particolare quando si tratta di apparecchiature di illuminazione, è importante considerare l'intero ciclo di vita, non solo il processo di produzione, poiché la maggior parte delle emissioni di CO₂ è causata dal consumo di elettricità durante la vita utile del prodotto.
Ad esempio: un'apparecchiatura di illuminazione con basse emissioni durante il processo di produzione ma con un'efficienza inferiore può avere prestazioni significativamente peggiori durante la sua vita utile rispetto a un'altra più efficiente con emissioni più elevate durante la produzione. Grazie a ENVIVA non è necessario preoccuparsi di prendere questa decisione, poiché abbiamo ottimizzato ogni aspetto.
Come è possibile ridurre ulteriormente il consumo di elettricità di ENVIVA?
Il modulo del sensore integrato garantisce che ENVIVA si accenda solo quando è necessaria la luce e con una determinata luminosità. I nostri esperti di progettazione dell'illuminazione saranno di supporto per sfruttare appieno il potenziale di efficienza.
Un altro consiglio: con l'elettricità derivante da fonti rinnovabili, si riducono anche significativamente le emissioni.
Una EPD è un documento standardizzato e verificato che fornisce informazioni oggettive e comparabili sull'impatto ambientale di un prodotto. È possibile trovare tutte le informazioni necessarie nel nostro articolo di know-how.
Quale supporto offre XAL per riparazioni e aggiornamenti?
Sostenibilità significa anche longevità. Per questo motivo ENVIVA è progettata in modo che ogni singolo componente possa essere facilmente sostituito o aggiornato. Il nostro team di Smart Services sarà lieto di fornire supporto, affinché l'apparecchiatura di illuminazione possa rimanere funzionante il più a lungo possibile.
Elevato potenziale di risparmio energetico fino al 50%
Sensore
Piacevole atmosfera dell'ambiente
Luce diretta e indiretta, bianco regolabile e illuminazione antiriflesso (UGR ≤ 10/65° ≤ 1.500 cd/m²)
Riciclo semplice
Tutti i componenti possono essere smontati senza attrezzi e separati facilmente
Materiali sostenibili
Alluminio Hydro Low Carbon
Apparecchiature di illuminazione più efficienti dal punto di vista energetico
MOVE IT PRO
BETO
SETA
BETO free standing
UNICO
MOVE IT 45
*Metodologia:
Confronto con un'apparecchiatura di illuminazione lineare media comparabile,
Calcoli per entrambi i prodotti con LCA per esperti/Sphera,
Sconti sul consumo di elettricità in conformità con PSR PEP Ecopassport PSR-0014-ed2-EN-2023 07 13, Sezione 3.5.4
**Presupponendo un consumo di elettricità di circa 1.350 kWh e il fattore di emissione per un mix di elettricità europea media.