Volume e altezza del suono
Frequenza
La frequenza, espressa in Hertz (Hz), descrive l’altezza del suono quantificandone le vibrazioni al secondo: vale a dire che un suono con altezza di 500 Hz vibra 500 volte al secondo. Più cresce il valore, più il suono è alto.
La capacità di udito umana è compresa tra 20 Hz e 20.000 Hz. Le frequenze inferiori vengono chiamate infrasuoni (ad es. il campo uditivo degli elefanti), le frequenze superiori sono chiamate ultrasuoni (ad es. il campo uditivo dei pipistrelli). Le frequenze rilevanti per la comunicazione vanno da circa 200 Hz a 2.000 Hz. Nell’acustica degli ambienti interni, in genere si considerano frequenze da 125 Hz a 4.000 Hz per creare condizioni sonore ideali. Le alte frequenze sono percepite in modo particolarmente intenso dall’orecchio umano: la maggior sensibilità del sistema uditivo è compresa tra 2.000 Hz e 4.000 Hz.


Buzz
Riproduci audio
Diapason
Riproduci audio
Tono di prova
Riproduci audio
Campana
Riproduci audioLivello di pressione sonora
Il livello di pressione sonora indica l’intensità di un suono e si misura in decibel (dB). L’udito umano percepisce da 0 dB a 130 dB (soglia del dolore), ed è fortemente legato alla frequenza: I suoni a bassa frequenza devono essere più forti per essere sentiti. Un aumento di 10 dB è percepito come volume raddoppiato.
Un livello di 10 dB corrisponde a un normale rumore respiratorio, il fruscio delle foglie ha una sonorità di circa 30 dB. In un grande ufficio open space, il rumore può facilmente raggiungere i 70-75 dB. Per legge la protezione dell’udito è obbligatoria a partire da un’esposizione al rumore di 80 dB sul posto di lavoro. La soglia del dolore umano è di circa 130 dB: ciò corrisponde approssimativamente al rumore di un jet che decolla a poca distanza.
Gli studi di psicoacustica hanno dimostrato che il livello di pressione sonora rappresenta solo il 25% circa del fastidio. Quindi, per un clima acustico piacevole conta non tanto il volume quanto piuttosto la qualità del suono che disturba. Ad esempio, a parità di volume disturba molto di più una conversazione che non il monotono rumore del traffico (cfr. rumore).


Orologio da polso
Riproduci audio
Foglie
Riproduci audio
Ufficio
Riproduci audio
Traffico
Riproduci audio
Bambino
Riproduci audio