Sede centrale di SWICA 

Spazio per il futuro

A Winterthur, la sede centrale della SWICA è un moderno edificio di nuova costruzione che, con dieci piattaforme esagonali disposte in modo sfalsato, crea ambienti di lavoro aperti e flessibili. Su una superficie di circa 10.000 m², circa 700 dipendenti trovano posti di lavoro moderni in un edificio progettato secondo lo standard Minergie per il comfort, l'efficienza e la protezione del clima. L'illuminazione integrata nell'architettura garantisce una luce non abbagliante ed efficiente dal punto di vista energetico, contribuendo così a creare un'atmosfera di lavoro piacevole. La sostenibilità e il design moderno si fondono qui in un luogo che crea spazio per il futuro.

Concept di illuminazione in dialogo con l'architettura

L'illuminazione segue il concept architettonico e sottolinea la chiarezza dell'open space. Le luci sono state posizionate in modo tale da riflettere la struttura esagonale delle piattaforme e da evidenziare il flusso spaziale della sala senza interromperlo. Il soffitto continuo consente un'illuminazione omogenea su tutti i piani: minimalista, funzionale e suggestiva allo stesso tempo. L'illuminazione crea orientamento, incoraggia l’interazione e sottolinea l'obiettivo architettonico: apertura e struttura come un tutt'uno.

Office SWICA Hauptsitz
Office SWICA Hauptsitz
Office SWICA Hauptsitz

La forma incontra la funzione

Le fonti di illuminazione sono state posizionate con precisione tra le lamelle: architettonicamente integrate, tecnicamente precise. Questo approccio permette di mantenere il soffitto neutro e privo di riflessi, consentendo un arredamento flessibile dello spazio. Le linee luminose si sviluppano lungo gli assi delle lamelle in tutto l'edificio, a dispetto di requisiti complessi come i rilevatori di movimento, l'illuminazione di emergenza e gli sprinkler. Il risultato: un soffitto dall'aspetto chiaro e un'illuminazione omogenea. L’interazione tra luce diffusa e luce diretta crea atmosfere luminose armonizzate, ideali sia per lavorare con concentrazione che per incontri informali. Anche le transizioni tra i piani sono prive di riflessi grazie a luci individualmente dimmerabili nelle aree inclinate. La luce segue l'architettura, creando orientamento, atmosfera e struttura.

Luce verde

La sostenibilità è una priorità assoluta per SWICA. L'edificio è stato quindi progettato secondo lo standard Minergie (lo standard edilizio svizzero per il comfort, l'efficienza e la protezione del clima). L'illuminazione è caratterizzata da lampade lineari altamente efficienti. Rilevatori di movimento e presenza controllano l'illuminazione, che viene attenuata quando non in uso per risparmiare energia. Durante il processo di gara, era importante scegliere un partner che non solo si impegnasse per la sostenibilità nella produzione, ma anche nella logistica e nelle vendite.

“Grazie a un'attenta progettazione dell'illuminazione e a un arredamento mirato, sono state create zone chiare che facilitano l'orientamento e conferiscono allo spazio una struttura piacevole. Questo crea un ambiente che mantiene una dimensione umana e promuove un autentico benessere.”

Jennifer Sippel, amministratore delegato e responsabile di progetto, nachtaktiv GmbH

Flash

La mia ispirazione risiede nella luce del giorno, nei cambiamenti del giorno e delle stagioni e nell'effetto che hanno su noi esseri umani. La luce artificiale cade in modo diverso: quale fonte pura e preziosa, diventa potente dove storia, emozione e luce si fondono in un tutt'uno. Uno dei miei mantra è: “Ispira e lasciati ispirare”. L'apprezzamento per i propri simili e per i partner del progetto instaura un clima di fiducia, e la fiducia è spesso il punto di partenza dei migliori progetti. A volte basta un piccolo stimolo esterno per uscire dalle proprie convinzioni cristallizzate. Ed è proprio dove finisce la comfort zone che di solito iniziano cose davvero sorprendenti.

nachtaktiv GmbH
Jennifer Sippel, Geschäftsleiterin & Projektleiterin, nachtaktiv GmbH
Jennifer Sippel, Geschäftsleiterin & Projektleiterin, nachtaktiv GmbH

Prodotti

MILA

ceiling system
Nuova versione

UNICO L4 / L6

basic ceiling

TASK

round suspended
Detaggli
Fotograf: © SWICA / Timon Peyer, Stilvoller
Architektetto: Frei + Saarinen Architekten GmbH
Architettura d'interni: Innoffice GmbH
Direzione generale del progetto: projekte & planung
Lighting Design: nachtaktiv GmbH